Diritti dei passeggeri durante il volo verso il Canada

Pubblicato: Nov 20, 2021 | Tag: Leggi sui passeggeri aerei, Restrizioni di viaggio in Canada

Per coloro che viaggiano da e per il Canada, la Canadian Transportation Agency (CTA) supervisiona le regole e i diritti relativi ai voli. Sono disponibili numerose informazioni per assicurare che i passeggeri comprendano i regolamenti e i loro diritti durante il viaggio, che sono riassunte qui per riferimento.

Comunicazioni chiare

Le compagnie aeree hanno l'obbligo di comunicare chiaramente con tutti i passeggeri e questo include informare i clienti delle politiche su cancellazioni, ritardi, posti a sedere per i minori, bagagli smarriti o danneggiati e ragioni per il negato imbarco, se applicabili. Le compagnie aeree devono inoltre esporre chiaramente i diritti dei passeggeri e delineare le modalità per la risoluzione di eventuali problemi. È necessario anche informare i viaggiatori dei motivi di ogni interruzione dei voli. Le compagnie aeree sono anche obbligate a fornire ai passeggeri aggiornamenti regolari sullo stato dei voli in caso di ritardi e a garantire che siano disponibili canali di comunicazione appropriati per le persone con disabilità.

Ritardi e cancellazioni

In caso di cancellazione o ritardo di un volo, la compagnia aerea deve comunicare ai passeggeri le ragioni della cancellazione o del ritardo, gli standard e le condizioni che possono aspettarsi, se applicabili, e i livelli minimi di compensazione che si possono richiedere, se applicabili. Inoltre, la compagnia aerea deve spiegare quale ricorso è possibile fare contro la compagnia aerea e le eventuali opzioni con CTA.

È anche importante che la compagnia aerea provveda a fornire un nuovo volo nel momento in cui questo è disponibile, e se un volo è in ritardo deve fornire un aggiornamento ogni 30 minuti fino a quando non viene comunicato un nuovo orario di partenza o non siano state prese disposizioni di viaggio alternative.

Quando il motivo di una cancellazione o di un ritardo è soggetto al controllo della compagnia aerea e quando non è relativo alla sicurezza, i clienti hanno diritto a un rimborso o a una nuova prenotazione del volo. In caso di cambiamento del volo, come una cancellazione o un ritardo, che esula dal controllo della compagnia aerea, i passeggeri hanno diritto a una nuova prenotazione.

Quando l'imbarco è negato a causa di un volo sovraprenotato

In alcune circostanze ci sono meno posti disponibili su un aereo rispetto al numero di passeggeri che hanno prenotato con la compagnia aerea e sono arrivati in tempo con la documentazione pertinente. Questa situazione è conosciuta come "sovraprenotazione" e ci sono regole particolari che sono applicabili. In primo luogo, la compagnia aerea deve chiedere innanzitutto se ci sono volontari disposti a cambiare volo, e se questi sono confermati, la compagnia aerea deve fornire loro un nuovo itinerario che mostri il nuovo status e i dettagli.

Se non è stato possibile trovare dei volontari, la compagnia aerea deve disporre di una procedura di imbarco prioritario per stabilire quali passeggeri debbano essere spostati in un altro volo. Questo può includere, per esempio, i disabili, le famiglie e i minori non accompagnati. Inoltre, la compagnia aerea non dovrebbe rimuovere i passeggeri che sono già a bordo se non per motivi di sicurezza o di salute.

I viaggiatori che vengono spostati in un altro volo hanno diritto a specifici standard di compensazione e a una nuova prenotazione o rimborso, e la compagnia aerea dovrebbe comunicare chiaramente questi termini e condizioni.

Ritardi in pista

Se si verifica una ritardare quando le porte dell'aereo si sono già chiuse pronte per il decollo, questo è noto come un "ritardo in pista" e le compagnie aeree devono fornire condizioni obbligatorie in queste circostanze, tra cui: accesso ai bagni, riscaldamento adeguato, raffreddamento e ventilazione, quantità adeguate di cibo e bevande, e devono anche consentire ai passeggeri di comunicare con altri fuori dell'aereo, quando possibile.

Se il ritardo dura più di 3 ore, l'aereo deve tornare al gate e procedere allo sbarco. Sono previste eccezioni in circostanze in cui ciò non è fattibile per motivi di sicurezza, o se c'è la possibilità che l'aereo possa decollare in non più di 45 minuti dopo il ritardo delle 3 ore.

Rifiuto di trasporto

Al fine di garantire che al tuo arrivo al gate non ti venga negato il diritto al trasporto, è imperativo che tu abbia documenti di viaggio idonei e in corso di validità, come il passaporto e un'autorizzazione di viaggio valida, come il Canada eTA o il visto turistico. Devi anche comportarti in modo appropriato e non mancare le scadenze per il check-in e l'imbarco. Tuttavia, al fine di evitare ulteriori motivi di rifiuto del viaggio, è necessario che i passeggeri controllino attentamente le regole della compagnia aerea prima del volo, e che cerchino di evitare ritardi quando si recano all'aeroporto.

Biglietti aerei

I passeggeri che acquistano i biglietti aerei dovrebbero rivedere i termini e le condizioni dei loro biglietti in quanto alcune compagnie addebitano commissioni supplementari per i passeggeri che desiderano modificare il proprio volo. I costi saranno basati sul tipo di biglietto acquistato, la disponibilità e il prezzo della nuova prenotazione, nonché le tasse e le imposte aggiunte, se applicabili.

Restrizioni di viaggio

La prenotazione non costituisce mezzo di viaggio ed è solo una registrazione della transazione con una determinata compagnia aerea. Alla ricezione di un pagamento, viene effettuata una prenotazione e la compagnia aerea emetterà i biglietti associati alla prenotazione che permetteranno al passeggero di viaggiare.

È importante controllare tutti i dettagli della prenotazione forniti prima del rilascio dei biglietti da parte della compagnia aerea, e questo vale sia che la prenotazione sia stata fatta direttamente con la compagnia aerea o attraverso un sito web di terze parti per la prenotazione di viaggi. Assicurati che il tuo nome sia scritto correttamente e che corrisponda al tuo passaporto e ad altri documenti, e che le informazioni indicate siano corrette.

Bagagli danneggiati, trattenuti e smarriti

È inevitabile che talvolta il bagaglio venga danneggiato, trattenuto o perso da una compagnia aerea. In queste circostanze, i passeggeri devono contattare la compagnia aerea e inviare un reclamo scritto entro 7 giorni da quando si è verificato un danno al bagaglio. In caso di smarrimento del bagaglio, il reclamo deve essere presentato entro 21 giorni. Pertanto, se hai problemi con il bagaglio, è importante scoprire la data ultima per i reclami della compagnia aerea o questa potrebbe non accettare il reclamo se non rispetta i tempi previsti. Se il bagaglio viene danneggiato, trattenuto o perso, i reclami per le spese sostenute sono limitate a circa 2300 dollari (circa 1900 euro).

Bambini sotto i 14 anni: posti a sedere con un genitore o un tutore

Le compagnie aeree sono tenute a far sedere i bambini sotto i 14 anni vicino a un genitore, guardiano o tutore. La distanza di un bambino dal suo genitore o tutore dipende dall'età del bambino al momento del viaggio. I bambini di età inferiore a 5 anni devono essere seduti accanto a un genitore, guardiano o tutore. I bambini dai 5 agli 11 anni devono essere seduti nella stessa fila di un genitore o tutore e non devono essere separati da più di una fila. Nel caso di bambini di età compresa tra i 12 e i 13 anni, non devono trovarsi più di una fila di distanza da un genitore o da chi si occupa di loro.

Minori non accompagnati

Alcune compagnie aeree accettano bambini dai 5 agli 11 anni non accompagnati e forniscono una scorta per il check-in e l'arrivo all'aeroporto di destinazione. Normalmente, c'è però un costo aggiuntivo, quindi è importante controllare le condizioni e le tariffe di una compagnia aerea prima di prenotare voli per bambini non accompagnati.

Quando si tratta di viaggi internazionali, le compagnie aeree devono fornire una politica relativa ai minori non accompagnati. Non devono permettere ai bambini di età inferiore ai 5 anni di viaggiare senza un genitore o un tutore e la persona che accompagna il bambino deve avere almeno 16 anni.

Trasporto di strumenti musicali

Le compagnie aeree dovrebbero avere una politica sul trasporto di strumenti musicali. Nei loro termini e condizioni devono includere la tariffa corretta, includendo restrizioni di dimensioni, peso e quantità, nonché soluzioni alternative nel caso in cui un volo venga posticipato.

Offrire servizi di trasporto accessibili

Le persone con disabilità hanno il diritto fondamentale all'accessibilità durante i viaggi su una rete di trasporto canadese. Questo dovrebbe essere chiaramente descritto nelle norme e procedure della compagnia aerea. Il CTA fornisce assistenza per eventuali dubbi o reclami relativi ai voli da e per il Canada. Il CTA assiste anche con i trasporti in autobus, ferrovia e traghetto che operano tra territori o province o tra gli Stati Uniti e il Canada, così come le stazioni ferroviarie e i traghetti e le compagnie di autobus situate in Canada.

Annunci all-inclusive

Tutti i viaggi pubblicizzati in Canada, o che partono dal Paese, devono indicare prezzi aerei all-inclusive in tutti i materiali promozionali. Dovranno essere indicati il prezzo totale, tutte le spese, le tasse e gli oneri, una descrizione anche minima dei servizi aerei offerti, in modo che siano indicati il punto di origine e di destinazione e che sia specificato se il servizio è di sola andata, di ritorno o di andata e ritorno. L'inserzionista deve anche indicare eventuali limitazioni di viaggio o periodi di disponibilità per le offerte promosse.

In sintesi

Questo articolo ha fornito una breve panoramica dei diritti dei passeggeri che viaggiano da o verso il Canada. I viaggiatori dovrebbero essere consapevoli dei loro diritti. Nel caso in cui vengano infrante norme o leggi, i viaggiatori possono presentare un reclamo al CTA per la violazione dei loro diritti da parte di una compagnia aerea e rivolgersi, se necessario, all'assistenza del CTA per un ricorso.